Olio Extra Vergine di Oliva: Filtrato o Non Filtrato? Vantaggi e Svantaggi Spiegati

Olio Extra Vergine di Oliva: Filtrato vs. Non Filtrato

L'olio extra vergine di oliva (AOVE) è un prodotto di alta qualità che sta guadagnando sempre più popolarità tra i consumatori. Tuttavia, esiste una credenza comune errata: molti pensano che l'AOVE non filtrato sia automaticamente migliore di quello filtrato. Questo articolo mira a sfatare questo mito e a fornire una comprensione chiara delle differenze tra i due tipi di olio.

Che Cos'è l'Olio Extra Vergine di Oliva Filtrato e Non Filtrato?

Olio Extra Vergine di Oliva Non Filtrato: Conosciuto anche come olio "in rama" o crudo, questo olio trattiene piccoli solidi in sospensione e una piccola quantità di acqua derivata dalle olive, il che gli conferisce un aspetto torbido.

Olio Extra Vergine di Oliva Filtrato: Questo olio subisce un processo che elimina impurità e umidità, risultando in un prodotto più pulito e brillante.

È Migliore un Olio Extra Vergine di Oliva Non Filtrato?

A livello estetico, l'olio non filtrato può risultare più attraente per alcuni consumatori a causa del suo colore e densità. Tuttavia, questi aspetti non influiscono sulla qualità del prodotto. L'affermazione che l'olio non filtrato sia migliore di quello filtrato è errata. Vediamo perché.

Vantaggi dell'Olio Extra Vergine di Oliva Filtrato

  • Durabilità: Il filtraggio prolunga la durata dell'olio eliminando impurità che possono causare fermentazione e deterioramento accelerato.
  • Sapore: Anche se alcuni associano il non filtrato a sapori più intensi, l'intensità del sapore dipende più dalla varietà di oliva, dal momento della raccolta e dal processo di produzione, non dal filtraggio.
  • Purezza: Un olio filtrato contiene solo AOVE, mentre il non filtrato può avere resti di impurità e umidità.
  • Degustazione: L'olio non filtrato è più suscettibile a sviluppare difetti organolettici come "borras" (sensazione di fondo). Il filtraggio previene questo, migliorando l'esperienza di degustazione.
  • Aspetto: Gli oli filtrati hanno un aspetto più pulito e brillante, anche se questo è una questione estetica senza impatto sulla qualità.

Qual è la Differenza Tra Olio Filtrato e Non Filtrato?

La principale differenza è che l'olio non filtrato conserva microparticelle solide e piccole quantità di acqua, dandogli un aspetto torbido. Al contrario, l'olio filtrato è trasparente e brillante.

Dal punto di vista organolettico, le differenze tra i due sono minime dopo un corretto filtraggio. Puoi verificarlo tu stesso filtrando un olio non filtrato con un filtro per caffè e osservando la trasparenza risultante.

Benefici dell'Olio Extra Vergine di Oliva Non Filtrato

  • Freschezza: L'aspetto torbido garantisce al consumatore che l'olio è fresco e prodotto nella campagna di olive più recente.
  • Polifenoli Aggiuntivi: Gli oli non filtrati trattengono polifenoli polari, presenti nell'acqua vegetale, oltre ai polifenoli apolari. Questi composti hanno una alta attività antiossidante, benefica per la salute.

Svantaggi dell'Olio Extra Vergine di Oliva Non Filtrato

  • Conservazione: L'olio non filtrato deve essere consumato entro 12 mesi dal confezionamento, poiché i sedimenti possono trasmettere aromi indesiderati.
  • Aspetto: Il suo aspetto meno attraente può essere uno svantaggio per alcuni consumatori.

Quale Dovresti Scegliere?

La scelta tra olio filtrato e non filtrato dipende dalle tue preferenze personali e dalle tue esigenze specifiche. Se valorizzi la freschezza e i benefici antiossidanti aggiuntivi, scegli un olio non filtrato e consumalo rapidamente. Se preferisci un prodotto con maggiore durabilità e stabilità, l'olio filtrato è l'opzione giusta.

Infine, ti incoraggio a fare il tuo esperimento a casa. Filtra un po' di olio non filtrato usando un filtro per caffè e osserva le differenze in apparenza e sapore. Questa pratica semplice può aiutarti a formare la tua opinione basata sull'esperienza diretta.

Speriamo che questo articolo ti abbia fornito una visione chiara e completa delle differenze tra l'olio extra vergine di oliva filtrato e non filtrato. Goditi la tua scelta e i molteplici benefici dell'AOVE nella tua dieta!

In Sintesi

L'olio extra vergine di oliva non filtrato può essere eccellente, purché sia conservato adeguatamente e consumato entro l'anno. Tuttavia, l'olio filtrato offre vantaggi chiari in termini di durabilità, purezza e stabilità organolettica. Eliminando impurità e umidità, il processo di filtraggio assicura che l'AOVE mantenga le sue caratteristiche fisiche e chimiche intatte per più tempo, offrendo un'esperienza sensoriale impeccabile.